CRM nuovo

PARROCCHIA CRISTO RE - MILANO
menu Parrocchia Cristo Re
Vai ai contenuti
Consiglio Pastorale Parrocchiale

   Che cos’è    

In ogni parrocchia, a norma del Diritto Canonico, deve funzionare il CPP, Consiglio Pastorale Parrocchiale, (cf. can. 536 § 1). Questo gode di funzione consultiva (cf. can. 536 § 2) ed è l’espressione della comunione responsabile delle membra della Chiesa locale, nel pluralismo del loro servizio alla missione di salvezza di Cristo.
Il CPP ha una durata di quattro anni. Alla fine del mandato viene rinnovato nei suoi membri, che possono essere riconfermati per un secondo quadriennio.



   Lo scopo del CPP è :    

  • realizzare una vita di comunione nella realtà della Chiesa locale;
  • elaborare un piano pastorale parrocchiale;
  • studiare i problemi relativi alla vita della comunità parrocchiale e prendere iniziative ordinate alla sua crescita;
  • conoscere le realtà del contesto sociale in cui è inserita la comunità ecclesiale, al fine di stabilire un dialogo costruttivo;


   Lo scopo del CAE è :    
  • coadiuvare il parroco nel predisporre il bilancio preventivo della Parrocchia, elencando le voci di spesa prevedibili per i vari settori di attività ed   individuando i  relativi  mezzi di copertura;
  • approvare al la fine di ciascun esercizio, previo esame dei libri contabili e della relativa documentazione, il rendiconto consuntivo;
  • esprimere il parere sugli atti di straordinaria amministrazione.
VERBALI CPP APPROVATI
ANNO 2023
ANNO 2024
ANNO 2025










15 Giugno


Diocesi di Milano
Decanato di Turro
Torna ai contenuti